
Servizi
Vogliamo che i nostri clienti si sentano sicuri nel prendersi cura dei loro animali, ovunque si trovino. Dall'addestramento in gruppo all'addestramento privato e da casa, offriamo tutto ciò di cui hai bisogno per sviluppare un rapporto positivo con il tuo cane.
Sfoglia i nostri servizi qui sotto.

Recupero Comportamentale
Il corso di recupero comportamentale è indicato per tutti i cani che hanno problemi di aggressività verso le persone o gli altri cani, oppure che mostrano forti problemi relativi a paure e fobie.
Il corso di recupero comportamentale è un percorso che mira a mettere in comunicazione cane e padrone con lo scopo di reinserire il cane problematico nella società. Ciò consentirà ad entrambi di vivere serenamente.

Hoopers
Il conduttore rimane fermo nella zona di conduzione indicata e delimitata; il cane deve affrontare il percorso seguendo quindi prevalentemente i segnali verbali.
I segnali vengono dati in modo predittivo, come le indicazioni del navigatore, cioè in anticipo rispetto alla esecuzione degli stessi.
Ci sono segnali per indicare al cane di andare dritto verso l’ostacolo successivo, quelli per farlo girare intorno al gate o al barrel, e quelli per farli girare verso l’ostacolo che sarà posto sul lato della posizione del conduttore, e quelli per farlo girare verso il lato opposto.
​

Rally -O
La rally-obedience è una disciplina sportiva adatta a tutti i cani e a tutti i conduttori, dove è previsto che il binomio cane-uomo compia un percorso lungo il quale devono essere eseguiti esercizi indicati da cartelli disposti lungo il tragitto. Lo spostamento tra una stazione e la successiva deve, ove non diversamente indicato, essere eseguita “in condotta” ed a passo normale.
Le regole di gara e i criteri di giudizio incoraggiano i rinforzi positivi durante un percorso di Rally-O e vietano l’uso di correzioni fisiche o verbali.
La collaborazione sul percorso di Rally-O è più importante della precisione nel compiere i vari esercizi.

Puppy Class
Prevedono socializzazione con altri animali e con le persone, gioco inteso come ponte comunicativo tra divertimento e apprendimento.
Tutte le attività vengono svolte sotto la supervisione degli esperti cinofili, in modo tale da indirizzare il cucciolo a una corretta socializzazione senza creargli situazione di stress.
Proprietari alla prima esperienza, o più in generale coloro che hanno scelto di allargare la propria famiglia con un cucciolo, potranno trarre da questi corsi un importante aiuto per imparare a leggere i comportamenti del proprio amico a quattro zampe e prevenire situazioni poco gradevoli.

Senior Class
Si potrebbe semplificare dicendo che sono degli spazi aperti nei quali più cani si trovano a convivere sotto la supervisione di un educatore cinofilo. Con quale scopo? Quello di migliorare l’interazione tra il cane e i suoi simili, unendo il momento dell’apprendimento a quello ludico. Non bisogna dunque confonderlo con un parco pubblico in cui il cane è libero di sfogare le sue energie: si tratta di spazi dove l’esperto ‘condurrà’ il gioco e i cani staranno alle sue regole.

Educazione di Base
Per educazione di base si intende quella serie di abilità che, insegnate correttamente al cane, gli permettono di vivere bene nel mondo degli umani.
Il nostro compito è anche quello di dargli gli elementi con cui potrà scegliere in autonomia (se il processo educativo è andato bene) il comportamento più giusto da adottare in ogni situazione.
Soddisfazione Garantita
Siamo sempre pronti a ricevere critiche costruttive ed invitiamo tutti a contattarci in caso di dubbi o perplessità